Cosa sono esattamente i parabeni? Sono davvero da considerati pericolosi? Bisogna evitare l’utilizzo di prodotti per la pelle che li contengono?
Negli ultimi anni i parabeni sono stati oggetto di molte controversie in ambito cosmetologico fino a sconsigliarne l’utilizzo, capiamo perché!
COSA SONO I PARABENI? PERCHÉ SI UTILIZZANO?
I parabeni sono sostanze chimiche appartenenti alla categoria dei paraidrossibenzoati o esteri dell’acido paraidrossibenzoico e, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antifungine, sono stati ampiamente utilizzati, a partire dagli anni Venti del secolo scorso, come conservanti nei prodotti cosmetici, farmacologici e alimentari.
La funzione dei parabeni è infatti quella di prolungare la durata di conservazione dei prodotti e di prevenire la crescita di batteri, muffe, ecc. al loro interno.
PERCHÉ I PARABENI SONO CONSIDERATI PERICOLOSI PER NOI?
I parabeni sono anche noti come potenziali “interferenti endocrini” in quanto possiedono la capacità di mimare chimicamente gli estrogeni, con una possibile ricaduta sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.
Le prime accuse nascono da uno studio del 2004 in cui si ipotizzava una possibile relazione tra l’esposizione ai parabeni e l’insorgenza di tumore al seno.
Studi in vitro ed in vivo successivi hanno effettivamente mostrato come alcuni di questi possano avere un’azione simil- estrogenica, ma da migliaia a milioni di volte più debole rispetto a quella esplicata dagli ormoni estrogeni.
Sebbene la Food and Drug Administration (FDA) e il Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori dell’Unione europea (CSSC) hanno dichiarato che non ci sono per ora prove che i parabeni non siano sicuri, la Commissione europea ha comunque applicato il “principio di precauzione” e richiesto studi di sicurezza su tutti i parabeni esistenti, mettendone al bando cinque.
PERCHÉ È PREFERIBILE L’UTILIZZO DI PRODOTTI COSMETICI SENZA PARABENI?
I prodotti che applichiamo quotidianamente, attraverso la pelle vengono facilmente assorbiti dal nostro corpo
Secondo il principio di precauzione, per quanto debole sia l’attività estrogenica dei parabeni, questa può risultare un rischio, soprattutto se il cosmetico viene applicato ripetutamente sulla pelle. Ma bisogna considerare un altro aspetto, non meno importante, che è quello che riguarda la sensibilizzazione ai parabeni.
E’ noto ormai che l’esposizione a lungo di queste sostanze si possa associare a fenomeni allergici e a dermatiti da contatto.
I PARABENI SONO DANNOSI PER L’AMBIENTE?
Oltre che per l’uomo si ritiene che i parabeni siano dannosi anche per l’ambiente.
Diversi studi infatti dimostrano che questi causano danni anche alla vita marina, dove sono stati trovati all’interno di creature marine e si ritiene che danneggino e uccidano anche i coralli.
COME PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA PELLE?
Scegliere prodotti naturali significa fare del bene a sé stessi e al Pianeta
Mangeresti del cibo contenente prodotti sintetici o chimici?
Sicuramente no: allo stesso modo, anche la pelle va alimentata solo con ciò che proviene dalla natura.
Ecco perché le migliori creme sono quelle naturali.
E’ importante quindi controllare attentamente la lista degli ingredienti affinchè il prodotto scelto sia senza parabeni.
Quali sono i parabeni più dannosi?
In particolare i parabeni più pericolosi, da uno studio dell’INCI ((International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) sono:
- Methylparaben
- Ethylparaben
- Propylparaben
- Isobutylparaben
- Butylparaben
- Benzylparaben
- Isobutylparaben
- Isopropylparaben
COME SCEGLIERE LE CREME PER LA TUA PELLE?
Ora dovresti avere le idee più chiare sui prodotti da preferire per la tua routine di bellezza.
Se cerchi prodotti naturali senza parabeni per la cura della pelle del tuo viso sei nel posto giusto.
Ogni prodotto I’MY è made in Italy senza parabeni e composto almeno al 95% da ingredienti naturali.
Scegliendo I’MY, scoprirai i benefici dei principi attivi naturali, osservandone gli effetti sulla tua pelle.